Proteggere il nome dell’azienda

Proteggere il nome dell’azienda Pubblicato il 29 settembre 2023 L’importanza di proteggere il dell’azienda Per gli imprenditori, la creazione di una nuova ragione sociale è spesso una parte emozionante dell’avvio di un’attività. Un buon nome aziendale non solo deve essere accattivante e moderno, ma deve anche riflettere l’identità e la visione dell’azienda. Trovare il nome […]

Elon Musk e Twitter

Elon Musk e Twitter: sfida sul marchio a causa di “X Pubblicato il 31 agosto 2023 Elon Musk sta facendo di nuovo scalpore, questa volta in relazione al nuovo nome “X” per il servizio di messaggistica breve Twitter. Ma la ridenominazione si è scontrata con le difficoltà legate al diritto dei marchi nell’UE. La lettera […]

Richiedere un marchio UE

Richiedere un marchio UE Pubblicato il 18 agosto 2023 Indice dei contenuti Nel mondo degli affari di oggi, la protezione del marchio è fondamentale per mantenere l’identità e il valore di un’azienda. La richiesta di un marchio UE offre alle aziende la possibilità di estendere la protezione del proprio marchio a tutta l’Unione Europea. In […]

La priorità nel diritto dei marchi

La priorità nel diritto dei marchi Pubblicato il 17 agosto 2023 Indice dei contenuti Il principio di priorità nel diritto dei marchi è un principio fondamentale che stabilisce che in caso di collisione tra due marchi, quello richiesto per primo ha la precedenza sulle domande successive. Ciò significa che il titolare di un marchio con […]

Domanda di marchio denominativo, marchio figurativo e marchio denominativo/figurativo

Domanda di marchio verbale, marchio figurativo e marchio verbale/figurativo Pubblicato il 12 agosto 2023 Indice dei contenuti Una volta presa la decisione di investire nella tutela del marchio, spesso ci si chiede se richiedere un marchio verbale, un marchio verbale/figurativo o un marchio figurativo. Queste tre forme di marchio sono infatti le più comuni e […]

La domanda di marchio in malafede

La domanda di marchio in malafede Pubblicato il 3 agosto 2023 Indice dei contenuti I marchi non servono solo a identificare prodotti e servizi, ma fungono anche da sigilli di qualità e identità per le aziende. Purtroppo, però, esiste una pratica oscura che abusa della protezione del marchio: la domanda di marchio in malafede. Si […]

Opposizione contro le domande di marchio

Opposizione contro una domanda di marchio Pubblicato il 22 luglio 2023 Indice dei contenuti Il diritto dei marchi svolge un ruolo fondamentale nella protezione della proprietà intellettuale e serve a preservare l’identità e l’unicità dei marchi. Nel corso della registrazione del marchio, tuttavia, possono emergere contraddizioni che possono compromettere la protezione di un marchio. Questo […]

Il rischio di confusione nel diritto dei marchi

Il rischio di confusione nel diritto dei marchi Pubblicato il 14 luglio 2023 Indice dei contenuti Le controversie sui marchi riguardano spesso l’esistenza di un rischio di confusione tra due marchi. Lo scopo di questo articolo è quello di fornire una breve panoramica sul tema del rischio di confusione. Il diritto dei marchi mira a […]

La classificazione di Nizza (marchi)

La classificazione di Nizza (marchi) Pubblicato il 29 giugno 2023 Che cos’è la classificazione di Nizza? La Classificazione di Nizza è uno strumento indispensabile nel campo del diritto dei marchi. Serve a classificare prodotti e servizi e consente un’efficace protezione dei marchi a livello nazionale e internazionale. La classificazione di Nizza comprende un totale di […]

Besprechungstermin buchen

Buchen Sie ganz einfach einen kostenlosen und unverbindlichen Besprechungstermin.

Prenota l'appuntamento per la riunione

Prenotate un appuntamento gratuito e non vincolante.